REALIZZAZIONI

Impianto di riscaldamento con pompe di calore in un magazzino a Caselle (TV)

Richiesta del cliente: 

Il cliente Felkart, un’azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e cancelleria per ufficio, aveva la necessità di riscaldare un magazzino di 600 mq ottimizzando l’efficienza energetica e massimizzando l’autosufficienza del sistema esistente. 

 

Nel magazzino erano installati un impianto a radiazione a pavimento, un impianto fotovoltaico sul tetto e una centrale termica alimentata a gas.

Settore di riferimento: ambito industriale

Anno dell’intervento: 2024

Cisterna per acqua calda per impianto di riscaldamento industriale a pompe di calore

Il progetto

Per rispondere a queste esigenze del cliente, abbiamo collaborato coni il tecnico del cliente, un consulente e un tecnico della ditta che ci ha fornito i materiali, per sviluppare una soluzione innovativa.

È stata progettata e installata una nuova fonte di alimentazione basata su cinque pompe di calore con sistema a cascata. Questo sistema consente di sfruttare al massimo l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico per il riscaldamento invernale, con la possibilità di integrare un sistema di raffrescamento per l’estate.

Le fasi principali dell’intervento

  • Analisi e studio del progetto per integrare le infrastrutture esistenti con tecnologie avanzate.
  • Sostituzione della centrale termica a gas con un sistema di pompe di calore all’avanguardia.
  • Configurazione e installazione del sistema a cascata per ottimizzare l’efficienza energetica.
  • Automazione e integrazione con il sistema di gestione dell’energia.
  • Assistenza nella presentazione della domanda per la detrazione fiscale del 65%.
  • Test e collaudo dell’impianto per garantirne il corretto funzionamento.
Centralina termica connessa a pompe di calore

I vantaggi del nuovo impianto di riscaldamento installato

  1. Efficienza energetica: utilizzo dell’energia rinnovabile prodotta dal fotovoltaico per ridurre il consumo di combustibili fossili.
  2. Sostenibilità: impianto progettato per minimizzare l’impatto ambientale e ridurre le emissioni di CO2.
  3. Comfort termico: temperature costanti e omogenee all’interno del magazzino.
  1. Automazione: sistema completamente monitorabile e controllabile da remoto.
  2. Risparmio economico: riduzione significativa dei costi energetici nel lungo periodo.
  3. Accesso alle detrazioni fiscali: l’impianto è stato progettato per rientrare nei parametri della detrazione fiscale del 65%.

AFFIDATI A NOI

Vuoi ricevere ulteriori informazioni sugli impianti industriali?

Se devi realizzare o rinnovare un impianto termoidraulico industriale, assicurati di scegliere un partner attento e professionale.

 

Contattaci per ricevere un preventivo su misura e per scoprire come possiamo sviluppare il tuo progetto.

Team Stocco Group